progetto iconografico : professor Franco Vignazia

modellazione scultorea :Elena Ortica

supporto tecnico : Gaetano Brugnano

fusione : fonderia Stefan Treviso

 

Dopo aver analizzato i disegni li abbiamo ingranditi a dimensione definitiva

vengono preparate le strutture che permettono di sorreggere il peso dell’argilla e che possono essere posizionati anche in verticale , così da permettere una visione d’insieme come sarà quando verrà collocata in chiesa.

 

si inizia a stendere l’argilla sulla struttura e si passa alla modellazione

terminata la modellazione si passa allo stampo e alla cera

si libera la fusione dal refrattario.si ripulisce,si saldano i vari elementi e si patina

si stabilizzano le cere nel refrattario che verrà portato nel forno dove la cera si fonderà lasciando un’intercapedine che successivamente sarà riempita del bronzo fuso.

Per evitare i danni della pressione del metallo ,le forme di refrattario vengono inserite in fosse riempite di sabbia.

la parte interna della porta è stato realizzato in legno di noce